Festival dei diritti

La campagna WEB RADIO a cura di Arci Ferrara e Web Radio Giardino

All’interno del programma della 18a edizione del Festival dei Diritti, ARCI Ferrara APS, Web Radio Giardino e CPF promuovono una campagna Web Radio, composta da laboratori e cinque podcast per far conoscere come il mondo web radio possa essere un ottimo tramite per promuovere la pace e i diritti.

Di seguito, il programma delle prime tre puntate realizzate da Mattia Antico per raccontare la presente edizione del Festival.

Per ascoltare: https://www.webradiogiardino.com/speciali/festival-dei-diritti


Dom 15/11 ore 11.00
Festival dei Diritti 2020 – Come fare una rassegna in epoca di pandemia
Mattia Antico dialoga con Roberto Roversi (presidente UCCA) e Paolo Minuto (titolare di Cineclub Internazionale) a proposito della rassegna promossa dal Cinema Boldini in collaborazione con l’Unione dei Circoli Cinematografici Arci e di come in epoca pandemica sia cambiato il modo di fruizione cinematografico.
Per riascoltare la puntata: https://www.webradiogiardino.com/speciali/festival-dei-diritti ;

Dom 22/11 ore 11.00
Festival dei Diritti 2020 – Cucine Resilienti per il popolo Saharawi
In questo podcast racconteremo il progetto “CUCINE RESILIENTI: APPOGGIO ALLE ASSOCIAZIONI DI DONNE PER LA PRODUZIONE, CONSERVAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI ALIMENTI – Campi profughi Saharawi – CUP n. E16G19000500009 e il fatto che è co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna” con Fabio De Blasis (Nexus ER), questi spunti porteranno a conoscere meglio la situazione dei campi profughi Saharawi durante l’emergenza Covid e non solo grazie alle parole di Sara Di Lello (Movimento Africa70) ;

Dom 29/11 ore 11.00
Festival dei Diritti 2020 – Ai tempi di una pandemia, nessuno è straniero
Con Occhio ai Media per presentare il loro ultimo monitoraggio riguardante la discriminazione mediatica in epoca Covid-19.

I podcast sono produzioni Web Radio Giardino e Arci Ferrara.