Festival dei diritti

ATTIVITÁ CULTURALI

ATTIVITÀ CULTURALI- PROGRAMMA

RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Anche nel corso della quattordicesima edizione del Festival saranno previste due rassegne cinematografiche: una dedicata alle scuole e una rivolta al pubblico.

E’ inoltre prevista la proiezione di due documentari selezionati all’interno della rassegna DOC IN TOUR 2016 giunta alla decima edizione della rassegna regionale sul documentario curata e finanziata da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Fice Emilia-Romagna (Federazione Italiana Cinema d’essai), D.E-R – Documentaristi Emilia-Romagna e Fondazione Cineteca di Bologna/Progetto Fronte del Pubblico.

Tutte le proiezioni saranno ad ingresso gratuito e si svolgeranno presso la Sala Boldini di Ferrara.

La rassegna dedicata al pubblico prevede la seguente programmazione:

* mercoledì 6 aprile ore 21.00 : MUSTANG

* mercoledì 13 aprile ore 21.00: DIAMANTE NERO

* mercoledì 20 aprile ore 21.00 :GENITORI

* mercoledì 27 aprile ore 21.00 : per la rassegna DOC in TOUR, proiezione del documentario IHSANE E IL PAESE DI PAPÀ ed a seguire il documentario SPONDE. NEL SICURO SOLE DEL NORD

Il 10 e il 13 maggio (ore 10.30) verrà riproposta alle scuole della città la visione di due titoli, ripettivamente MUSTANG e DIAMANTE NERO. Le proiezioni sono gratuite. Gli insegnanti sono pregati di prenotare la partecipazione delle classi il più presto possibile e comunque entro e non oltre venerdì 6 maggio (ore 12) inviando una e-mail (agiscuola@cineweb-er.com) o telefonando ad Agiscuola Emilia Romagna (051/254582, int. 6 Sara Bovoli; dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il lunedì anche dalle ore 14 alle ore 15).
Una volta concordata la partecipazione e verificata la disponibilità va inviata una e-mail definitiva di adesione con i numeri precisi dei partecipanti.
L’e-mail di conferma è obbligatoria: saranno considerate prenotate solamente le scuole che l’avranno inviata.

MOSTRE FOTOGRAFICHE
Mostra fotografica: “Le Strade dell’Apartheid”.
E’ stata esposta durante il Festival di Internazionale 2015, presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara dal 2 ottobre 2015 a domenica 18 ottobre 2015. In totale, hanno visitato la mostra 443 persone. La mostra è stata inaugurata il venerdì 2 ottobre alle ore 17.00.
Esposta presso “Ristorante 381, storie da gustare” dal 1 al 29 febbraio 2016
Il percorso espositivo racconta, intrecciandone le storie e gli sguardi, la quotidianità della vita in Palestina, nel Sahara Occidentale ed in Irlanda del Nord.

Mostra fotografica “Sahara occidentale e Palestina: due popoli occupati”
La mostra verrà esposta al Teatro Nucleo durante il Totem Festival (3, 4, 5 giugno) e in contemporanea all’evento Il lavoro non ha colore (27 maggio) curato da CGIL Ferrara.
La mostra racconta, attraverso testi ed immagini, le storie del popolo palestinese e Saharawi e le similitudini delle due occupazioni che ad oggi negano ancora I diritti fondamentali dell’uomo.

PRESENTAZIONI LIBRI
Martedì 31 maggio
ore 17.30 – La Feltrinelli Ferrara, via Garibaldi 30
Presentazione del libro “Wislawa Szymborska, Si dà il caso che io sia qui.” di Alice Milani.
ore 19.00 – Associazione Ilturco, via del Turco 39
Inaugurazione con l’autrice dell’esposizione delle tavole originali usate nel libro.